Bimomento

Da MechWiki.
Versione del 5 dic 2010 alle 17:44 di Stefano Menozzi (discussione | contributi) (Creata pagina con 'Detto anche momento d'ingobbamento. Nasce dal flusso secondario associato alle tensioni tangenziali legate per l'equilibrio alle tensioni normali provocate dall'ingobbamento disu...')
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Detto anche momento d'ingobbamento. Nasce dal flusso secondario associato alle tensioni tangenziali legate per l'equilibrio alle tensioni normali provocate dall'ingobbamento disuniforme delle sezioni trasversali dovuto al flusso primario.<ref name="GBa FMa 1979">Template:Cite book</ref>

Note

<references/>


Template:Portale