UNI EN 13031: differenze tra le versioni

Da MechWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Menozzi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Stefano Menozzi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Riga 1: Riga 1:
Serre: progettazione e costruzione - Parte 1 : serre per produzione commerciale
Serre: progettazione e costruzione - Parte 1 : serre per produzione commerciale
Differenze principali fra le serre:
Fra un’ A15 ed una B15 non ci sono differenze per quel che riguarda il calcolo del vento , della neve e del sisma.
Per il calcolo dei pesi propri dell’impiantistica (riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, ombreggiatura, irrigazione, ventilazione, etc.) per le A15 è previsto un minimo di 7 kg/m2, per le B15 non c’è un minimo e perciò è bene sapere se ci sono effettivamente gli impianti perchè altrimenti si può anche porre tale peso uguale a 0.


--Stefano Menozzi 12:43, 3 dic 2010 (EST)
Per le A15 bisogna fare le verifiche a deformazione, per le B15 no.
Per le A15 ci sono tolleranze nelle installazioni che sono più restrittive delle B15
 
Le serre in vetro devono essere fatte o in B15 on in A15 ma non con una vita utile inferiore ai 15 anni... meglio in A15 per motive di tolleranze sui tamponamenti.
Le serre con piante appese o che gravano sulla struttura devono essere realizzate in B10 o A10 minimo
 
Fra una B15 ed una B5 ovviamente variano anche i carichi vento, neve e sisma.

Versione delle 10:55, 4 dic 2010

Serre: progettazione e costruzione - Parte 1 : serre per produzione commerciale Differenze principali fra le serre: Fra un’ A15 ed una B15 non ci sono differenze per quel che riguarda il calcolo del vento , della neve e del sisma. Per il calcolo dei pesi propri dell’impiantistica (riscaldamento, raffrescamento, illuminazione, ombreggiatura, irrigazione, ventilazione, etc.) per le A15 è previsto un minimo di 7 kg/m2, per le B15 non c’è un minimo e perciò è bene sapere se ci sono effettivamente gli impianti perchè altrimenti si può anche porre tale peso uguale a 0.

Per le A15 bisogna fare le verifiche a deformazione, per le B15 no. Per le A15 ci sono tolleranze nelle installazioni che sono più restrittive delle B15

Le serre in vetro devono essere fatte o in B15 on in A15 ma non con una vita utile inferiore ai 15 anni... meglio in A15 per motive di tolleranze sui tamponamenti. Le serre con piante appese o che gravano sulla struttura devono essere realizzate in B10 o A10 minimo

Fra una B15 ed una B5 ovviamente variano anche i carichi vento, neve e sisma.