Discussione:Pagina principale: differenze tra le versioni

Da MechWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Corsale Claudia (discussione | contributi)
Rimborso km: nuova sezione
Corsale Claudia (discussione | contributi)
Riga 23: Riga 23:
I rimborsi km vengono fatti ai collaboratori con p.iva che andranno ad inserire l'importo da rimborsare loro dovuto nella loro fattura del mese.
I rimborsi km vengono fatti ai collaboratori con p.iva che andranno ad inserire l'importo da rimborsare loro dovuto nella loro fattura del mese.


Il rimborso km va calcolato moltiplicando i km fatti x 0.26 cent.
Il rimborso km va calcolato moltiplicando i km percorsi x 0.26 cent.
Il rimborso viene richiesto compilando l'apposito modello che trovate in:
C:\Documenti\Lavoro\Gestionale\Rimborsi spese\Rimborsi Mech 11
 
Il file una volta compilato deve essere salvato nell'apposita cartella con il nome del collaboratore. Il nome del file deve essere così composto: Rimborso km "cognome" MMAA.xls
 


Per i rimborsi di spese quali ristoranti, autostrada o altro, si richiede di portare regolare fattura o scontrino altrimenti le spese sostenute non saranno rimborsate.
Per i rimborsi di spese quali ristoranti, autostrada o altro, si richiede di portare regolare fattura o scontrino altrimenti le spese sostenute non saranno rimborsate.

Versione delle 14:33, 7 apr 2011

FONDO EST

Il Fondo EST ha lo scopo di garantire ai lavoratori un’assistenza sanitaria integrativa al Servizio Sanitario Nazionale. Per visite mediche specialistiche si può quindi richiedere un rimborso delle spese.

Codici commesse

Le commesse sono divise in due tipi:

-Commesse di sola progettazione -Commesse di fornitura

Le commesse di progettazione vengono numerate secondo il seguente criterio: Anno P(di progettazione) e numero consecutivo, ad esempio: 11P01, 11P02 e via dicendo.

Le commesse di fornitura invece vengono numerate semplicemente con: Anno e numero consecutivo, ad esempio 1101, 1102 ecc.

I codici alle commesse vengono attribuiti da Claudia al momento dell'apertura di una commessa. Chiunque può vedere il codice di una commessa andando sul proprio calendario e guardando il nome della commessa che è appunto anteceduto dal suo codice.

Rimborso km

I rimborsi km vengono fatti ai collaboratori con p.iva che andranno ad inserire l'importo da rimborsare loro dovuto nella loro fattura del mese.

Il rimborso km va calcolato moltiplicando i km percorsi x 0.26 cent. Il rimborso viene richiesto compilando l'apposito modello che trovate in: C:\Documenti\Lavoro\Gestionale\Rimborsi spese\Rimborsi Mech 11

Il file una volta compilato deve essere salvato nell'apposita cartella con il nome del collaboratore. Il nome del file deve essere così composto: Rimborso km "cognome" MMAA.xls


Per i rimborsi di spese quali ristoranti, autostrada o altro, si richiede di portare regolare fattura o scontrino altrimenti le spese sostenute non saranno rimborsate.