Fogli di calcolo: differenze tra le versioni

Da MechWiki.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Stefano Menozzi (discussione | contributi)
Nessun oggetto della modifica
Stefano Menozzi (discussione | contributi)
Pagina sostituita con 'Vedi Private:Excel - Fogli di calcolo Le pagine devono essere create con Private:____ per evitare accessi esterni liberi'
Etichetta: Sostituito
 
(6 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1: Riga 1:
In questo capitolo ci sono suggerimenti importanti per l'uso di Excel e per la stesura di fogli di Excel complessi.
Vedi [[Private:Excel - Fogli di calcolo]]
 
Le pagine devono essere create con Private:____ per evitare accessi esterni liberi
== Nome del file ==
 
2022: per maggiore ordine nei file che si vanno via via revisionando, si raccomanda l'uso della seguente modalità:
 
________ YYYY rev00@xxx rev00.xlsx
 
Esempio
 
Progettazione 2022 rev08@xxx rev00.xlsx
 
Si raccomanda di non usare la versione con l'anno davanti perché all'ordinamento alfabetico, utile per vedere l'ultima revisione, si perde facilmente il filo dei file
 
== Impostazioni immagini ==
 
Affinché le immagini di una sezione si nascondano quando si nasconsono una serie di righe che non servono ai fini del lavoro corrente, l'immagine deve essere impostata come segue:
 
Tasto destro : Size and proprieties -> Proprieties :  verificare che sia selezionato " Move and size with sells " , poi "Print object" a "Locked" devono essere spontati a meno che non si voglia che siano stampate.
 
 
== Stampa in Bianco e Nero ==
Affinché il pdf o la stampa venga in Bianco e Nero indipendentemente dai colori dei caratteri del foglio di calcolo, bisogna che il modello sia impostato nel seguente modo: Page Lay Out -> Page setup -> Sheet -> spuntare Print - Black and White
 
 
== Lentezza possibile causa - risoluzione ==
Testata da Stefano sul proprio computer - Funzionamento verificato.
 
Andare sull'Office Button/Excel Options/Add-ins,
 
click Go next to “COM Add-Ins.”  ,
 
deselezionare tutti gli Add-in ad esclusione di quello proprio del programma (es. EXCEL Custom Addin è l'unico da lasciare operativo).
 
== Costruzione di archivi ==
 
Quando si utilizza un file di excel, normalmente lo si usa all'interno della commessa modificandone i contenuti. Quindi se il file ha al suo interno un archivio che viene in un qualche modo aggiornato di volta in volta con la commessa stessa, nasce l'esigenza di avere tali dati nel file iniziale vergine, disgiunto dal file di lavoro.
Può risultare necessario dover creare file di utilità contenenti dati di archivio, che sono collegati ad altri file di excel che passano con la cartella Tech. A tale scopo la strategia caldamente raccomandata ed obbligatoriamente da seguire se non sono presenti controindicazioni da dimostrare, è:
 
1) creare un file di archivio con la sua revisione nella cartella \\BASE-ALFA\Utilità\Utilita syncro
 
2) utilizzare come nome a) un nome esplicito con il collegamento al file di lavoro; esempio : Mf17 rev63 W7@xxx rev00.xlsm    e suo corrispettivo Mf17 rev64 W7@Archivio strutture Matter rev00.xlsm
 
3) Lasciarli nella cartella \\BASE-ALFA\Utilità\Utilita syncro
 
4) al momento dell'utilizzo, utilizzare quelli nella cartella locale (es. C:\Documenti\Lavoro\tech) e creare collegamenti solo locali (ovvero senza percorso di rete ma con percorso di coesistenza nella medesima cartella dei file)  e non di rete in modo tale da essere svincolati dal percorso di rete di backup (\\BASE-ALFA\Utilità\Utilita syncro)
 
5) copiare poi entrambi i file all'interno della commessa nella medesima directory in modo che anche a successive modifiche, all'interno della commessa, ci siano tutti i file anche obsoleti ma funzionanti da cui si pescava durante la progettazione di commessa. In questo modo anche a distanza di anni alla riapertura del file non dovrebbero nascere problematiche di link
 
6) aggiornare i dati di archivio in locale
 
7) ricordarsi di copiare il file di archivio nuovamente sotto \\BASE-ALFA\Utilità\Utilita syncro
 
* la sintassi da utilizzarsi è:
 
='[nome file.xlsx]Sheet1'!A1
 
sconsigliato riferirsi ai template di excel : sembra non gestire bene i link e dà errore #ref
== Ricerche internet e modalità di pagamento ==
 
Quando si utilizza un file di excel, normalmente lo si usa all'interno della commessa modificandone i contenuti
 
https://www.mec-engineering-spreadsheets.com/ -> usa PDP https://getdpd.com/
 
https://sharexls.it/template_guide.html
 
http://www.davidecicchini.it/
 
https://studiotechnica.onfastspring.com/
 
https://fastspring.com/
 
http://www.simonecaffe.it/
 
Ricerche:
 
generatore di file exe con password legata all'hardware
 
fogli di calcolo ingegneria civile
 
fogli di calcolo ingegneria meccanica
 
da http://www.ingegnerianet.it/siti_segnalati.php
 
=== Software house partner ===
* Kipendoff Engineering. Sviluppa kipLegno, software per la verifica delle unioni in legno. Abbiamo sviluppato con Kipendoff Engineering un formato per lo scambio dei dati. È possibile esportare da Jasp i dati per KipLegno per la verifica delle unioni in legno.
* RSI srl : Sviluppa CalcS, un software dedicato alla realizzazione degli esecutivi e alla verifica dei nodi delle struttura in acciaio. Abbiamo sviluppato con CalcS il formato di interscambio jci per il trasferimento dei dati da Jasp a CalcS. Con Calcs è possibile progettare, verificare e creare gli esecutivi delle unioni definite in Jasp.
----
 
=== Software freeware analisi strutturale ===
* Sito del porf. Aurelio Ghersi. Il professore della facoltà di ingegneria di Catania mette a disposizione materiale didattico e software per il settore dell'ingegneria strutturale.
* Homepage del prof. Piero Gelfi. Materiale didattico e software gratuito per l'ingegneria.
* Sito dell'ing. Simone Caffè. Contiene un'ampia libreria di fogli excel originali e materiale tecnico-didattico.
* DM2008Tools. Contiene la raccolta di tools freeware creati dall'ing. Alessandro Dragone riguardanti le NTC 2008. Il sito contiene, tra l'altro, il file '''"Piano di manutenzione delle strutture"''', link diretto al file .
* EUROCODES Spreadsheets Structural Design. Fogli di calcolo Eurocodici Strutturali CEN/TC 250 (EN 1990 - EN 1991). Ebooks Eurocodici. Download e utilizzo completamente free. Sito curato dall'ing. Carlo Sigmund, autore di numerosi testi pubblicati da Dario Flaccovio Editore e Grafill Editoria Tecnica.
* Ing. Paolo Sottile - Calcoli Stutturali Excel. Calcoli Strutturali Excel NTC 2008 per l'edilizia realizzati dall'Ing. Paolo Sottile. Download fogli di calcolo strutture in legno, ferro e calcestruzzo.
* Ing. Davide Cicchini. Raccolta fogli di calcoli originali e di materiale utile nella professione di ingegnere civile.
* Blog ing. Marco De Pisapia. L’ingegnere strutturista Marco De Pisapia propone nel suo blog articoli, risorse, applicazioni sviluppare da lui, alcune gratuite, che riguardano l’ingegneria strutturale.
----
 
=== Software gratuiti utili ===
* Software di produttivitò personale (office automation)
** LibreOffice.Software libero di produttività personale multipiattaforma prodotto da The Document Foundation, nato dal fork di OpenOffice.org
** Apache OpenOffice (AOO) Suite per ufficio completa, gratuita e open souce, sviluppata da Apache Software Foundation.
* Pdf Utility
** Acrobat reader. Applicazione realizzata da Adobe Systems per creare e modificare file in formato PDF.
** PDFCreator. Stampante virtuale gratuita che invece di stampare su carta crea file pdf.
** PDF24.Utility gratuita per creare, unire, dividere, modificare, visualizzare pdf.
* CAD
** Nanocad free. Versione gratuita a 2D di Nanocad che permette di disegnare e stampare file dege dxf. Valida alternativa ad Autocad LT.
** DoubleCAD XT. Cad 2D gratuito, valida alternativa ad Autocad LT.
** Autodesk® DWG TrueView. Software gratuito che permette di visualizzare, stampare con la massima accuratezza file DWG e DXF. È basato sulla stessa tecnologia di visualizzazione di AutoCAD
* Software BIM
** BIM Vision. Ottimo visualizzatore di modelli IFC gratuito sviluppato da Datacomp. Leggero e veloce.
** Tekla BIMsight. Strumento professionale per la collaborazione nella progettazione degli edifici. Può combinare tra loro modelli, verificare conflitti e condividere informazioni utilizzando lo stesso ambiente BIM. Sviluppato da Tekla Corporation.
** Solibri. Visualizzatore di modelli IFC gratuito sviluppato da Solibri inc, compagnia del gruppo Nemetschek.
----
 
=== Portali, foum, blog ===
** Forum programmi di calcolo strutturale. Forum in cui si condividono le esperienze inerenti le attività dell'ingegneria con l'ausilio di programmi di calcolo.
** Ingegneria forum. Si propone di raccogliere documenti e software utili per l'ingegnere civile. Offre una sezione di downloads suddivisa per Normative, programmi, utility, Appunti e workshop e altro. Possibilità di inserire formule numeriche durante il posting ed una buona community.
** www.reteingegneri.it Portale che raccoglie schede e riferimenti professionali sugli ingegneri. Offre servizi e utilità per ingegneri e studi di ingegneria. Iscrizione gratuita.
** Ingegneria e dintorni. Blog che nasce per raccontare (con un pizzico di umorismo) pensieri, idee, curiosità sul fantastico mondo dell' ingegneria strutturale
** [http://www.openoikos.com/ Openoikos]. Portale dedicato all’urbanistica, alla cartografia e ai relativi strumenti informatici.
** Competenze R.U.P. Software per i tecnici che operano nell'ambito dei Lavori Pubblici realizzati dall'ing. Salvatore Comi. Contiene inoltre modelli liberamente scaricabili ed un programma freeware per il calcolo delle tariffe professionali.
** Ingegneri Catanzaro. Spazio web di un gruppo spontaneo di ingegneri della provincia di Catanzaro

Versione attuale delle 11:31, 7 feb 2025

Vedi Private:Excel - Fogli di calcolo Le pagine devono essere create con Private:____ per evitare accessi esterni liberi